L'ascensore Shengxun è un'azienda produttrice di ascensori professionali che integra sviluppo, progettazione, produzione, installazione e manutenzione di ascensori.
Nei moderni edifici urbani, ascensori che camminano laterale , poiché una soluzione di trasporto verticale e orizzontale innovativa ed efficiente, sta gradualmente diventando uno strumento importante per collegare piani e aree diverse. A differenza dei tradizionali ascensori che corrono in verticale, gli ascensori a piedi laterali possono muoversi in orizzontale, il che amplia notevolmente gli scenari di uso degli elevatori e offre maggiori possibilità per la progettazione architettonica. Tuttavia, la distanza in movimento laterale degli ascensori che cammina lateralmente non è impostata arbitrariamente, ma è vincolata da una varietà di fattori complessi, che insieme influenzano le prestazioni, la sicurezza e l'esperienza passeggeri degli ascensori. Questo articolo esplorerà in modo approfondito i principali vincoli sulla distanza di movimento laterale degli elevatori di camminata laterale ed esplorerà come bilanciare questi fattori attraverso un design ottimizzato per ottenere un sistema di ascensore laterale più efficiente e sicuro.
Vincoli della struttura dell'edificio e del layout di binario
Prima di tutto, la struttura dell'edificio è il fattore di base che limita la distanza di movimento laterale degli ascensori che camminano laterali. La struttura portante, la posizione della parete, il layout del pavimento, ecc. Dell'edificio influenzerà direttamente il layout dell'albero dell'ascensore e l'installazione della pista. Al fine di garantire la sicurezza e la stabilità della struttura dell'edificio, la progettazione della pista dell'ascensore di camminata laterali deve spesso essere regolata in base alle condizioni di costruzione esistenti, il che significa che la gamma di movimento dell'ascensore deve essere pianificata senza distruggere l'integrità della struttura dell'edificio. Inoltre, anche il layout della traccia è la chiave. Non solo determina il percorso di esecuzione dell'ascensore, ma si riferisce anche direttamente alla stabilità guida dell'ascensore e alla convenienza di manutenzione. Pertanto, la progettazione della traccia deve essere calcolata accuratamente per garantire che l'ascensore possa soddisfare i requisiti funzionali e mantenere una buona stabilità di esecuzione quando si sposta orizzontale.
Impatto delle prestazioni del sistema di azionamento
Il sistema di azionamento è il componente principale che consente all'ascensore laterale di muoversi in modo flessibile e le sue prestazioni sono direttamente correlate alla velocità di movimento, alla distanza e al consumo di energia dell'ascensore. Un sistema di azionamento ad alte prestazioni può fornire un'uscita di potenza stabile e potente, in modo che l'ascensore possa rispondere rapidamente alle istruzioni di controllo quando si sposta orizzontale e mantenere un funzionamento regolare e ridurre le vibrazioni e il rumore. Tuttavia, la capacità del sistema di azionamento è limitata e le operazioni oltre la sua gamma di progettazione possono causare un surriscaldamento, un aumento dell'usura e persino il fallimento. Pertanto, la distanza di movimento laterale dell'ascensore deve essere ragionevolmente pianificata all'interno dell'intervallo consentito dalle prestazioni del sistema di azionamento.
Rigorosi vincoli delle norme di sicurezza
La sicurezza è sempre il principio principale della progettazione dell'ascensore. Come tipo speciale di ascensore, la progettazione e il funzionamento dell'ascensore laterale devono essere rigorosamente rispettati delle norme e degli standard di sicurezza nazionali e locali. Queste normative non solo prevedono i requisiti strutturali di base dell'ascensore, ma includono anche una serie di indicatori di prestazioni di sicurezza come velocità di corsa, accelerazione e distanza di frenata. Al fine di garantire la sicurezza dei passeggeri, la velocità di movimento laterale e la distanza dell'ascensore di camminata laterali devono essere rigorosamente calcolati e testati per prevenire gli incidenti di sicurezza causati da un'operazione eccessiva e sovrastanza. Allo stesso tempo, l'ascensore deve essere dotato di molteplici misure di protezione della sicurezza, come il sistema di frenatura di emergenza, il dispositivo di protezione troppo limitato, ecc. Per affrontare le emergenze.
Comfort del passeggero ed esperienza di esperienza
Oltre alla sicurezza e alle considerazioni tecniche, il comfort dei passeggeri è anche un fattore che non può essere ignorato durante la progettazione di un ascensore di camminata laterale. La velocità di movimento laterale troppo veloce o la frequente accelerazione e decelerazione possono causare disagio ai passeggeri e persino causare problemi come la cinetosi. Pertanto, i progettisti devono controllare ragionevolmente la velocità di movimento dell'ascensore e ottimizzare l'accelerazione e la curva di decelerazione garantendo al contempo la sicurezza per ridurre l'impatto fisiologico e psicologico sui passeggeri. Inoltre, anche la buona illuminazione, la ventilazione e il controllo del rumore sono aspetti importanti per migliorare l'esperienza dei passeggeri.
Strategia di progettazione di ottimizzazione
Di fronte ai vincoli di cui sopra, il design dell'ottimizzazione è diventato la chiave per migliorare le prestazioni degli ascensori che camminano laterali. Ciò include l'uso della tecnologia e dei materiali avanzati per migliorare l'efficienza e la durata del sistema; l'uso di sistemi di controllo intelligenti per ottenere un controllo del movimento più preciso e migliorare il comfort di guida; e progettazione modulare per semplificare i processi di installazione e manutenzione e ridurre i costi. Allo stesso tempo, il rafforzamento della comunicazione e della cooperazione con i progettisti architettonici e incorporare la progettazione dell'ascensore nella pianificazione complessiva dell'edificio dall'inizio del progetto può ridurre efficacemente gli aggiustamenti successivi e garantire l'unità armoniosa delle funzioni dell'ascensore e l'estetica architettonica.